Associazione Spazio 010
La progettazione come processo, il metodo come stile di vita.
Come collettivo Atelier 010, dal 2010 abbiamo sempre organizzato e realizzato tantissime attività inerenti al mondo dell’arte, del design e della sostenibilità, attraverso workshop, laboratori e performance itineranti, sostenute da molte associazioni Arci e da altri contenitori creativi del territorio abruzzese: dall’organizzazione laboratoriale ed espositiva del Greenfest Pescara nel 2013, a workshop e laboratori di riuso in zone periferiche della città, che hanno visto coinvolti con successo e stupore bambini, giovani e anziani.
Ultimo evento prima di diventare associazione Arci è stato ZooBeide, una moltitudine di performance artistiche che mescolava arti visive e arti applicate, in chiave sostenibile.
I nostri obiettivi sono sempre stati la promozione della socialità, della partecipazione, della crescita culturale e civile dell’intera comunità territoriale.
Dal 2015 ci siamo strutturati ufficialmente come associazione Arci, con il bagaglio di esperienze associative e competenze progettuali acquisite dal direttivo attuale, abbiamo deciso di concentrarsi sulla diffusione della cultura della progettazione nell’ambito del design, dell’architettura e delle arti visive e applicate, sostenendo l’interazione, la collaborazione attiva tra docenti e partecipanti.
Con lo sviluppo del progetto del coworking, abbiamo avviato nel 2019 una linea di workshop ed eventi mensili ed annuali, nel campo del design, della fotografia, dell’illustrazione, della calligrafia, portando spesso nomi importanti sul panorama nazionale, chiamata Pescara Creative Class.
La pandemia ci ha costretto ad annullare questo tipo di eventi formativi di gruppo, così in un momento di rinnovamento, nel 2021 è nato il progetto del Pulpa Festival, un festival annuale di street art, che ha visto coinvolto per primo il comune di Montesilvano e in 4 anni più di 50 importanti artisti di fama internazionale.
Nel 2024 da Atelier 010 APS siamo diventati Spazio 010 impresa sociale.
PASSA DA NOI
I valori dell’Arci rispecchiano perfettamente la linea che intendiamo seguire come associazione. Abbiamo l’ambizione di creare una rete lavorativa condivisa, permettendo ai più giovani di inserirsi nel mondo del lavoro, di fare esperienza e, ai professionisti, dare la possibilità di esprimere la propria professione in un ambiente attrezzato e innovativo.


Tesseramento arci
La tessera ha un costo di 5€
Qual è il periodo di validità della tessera?
La tessera è valida 12 mesi, dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo.
Quali vantaggi offre essere iscritto all’Arci?
Diventando socio Arci, oltre a partecipare alle attività e iniziative promosse dai circoli, si potrà accedere a numerosi sconti e facilitazioni riservate ai soci: mostre, eventi, festival, musei, teatri, cinema, convenzioni editoriali, polizze assicurative. Scoprili tutti su www.arci.it
La tessera vale solo nel proprio circolo o nei circoli in tutta Italia?
La tessera Arci è nazionale e permette l’accesso a tutti i circoli d’Italia.
ASSOCIAZIONE TRASPARENTE
In ottemperanza a quanto previsto dalla L. 124/2017 Spazio 010 Impresa Sociale provvede a dare comunicazione nella presente sezione del proprio sito web dei contributi ricevuti dalla Pubblica Amministrazione in riferimento ad attività e progetti realizzati nel
2024.
Comune di Montesilvano: € 36.233,12 – Progetto Pulpa Festival2023
Regione Abruzzo: € 14.000,00 – Progetto Pulpa Festival2023
Regione Abruzzo: € 20.000,00 – Progetto Pulpa Festival2024
DONA IL TUO 5X1000 ALL’ASSOCIAZIONE
Con la tua Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) puoi fare molto per te e per tutti coloro che beneficiano delle moltissime attività dell’ARCI sul territorio nazionale.
Non si tratta di una tassa aggiuntiva, né di un sostituto dell’8X1000, ma di un modo per scegliere a chi destinare parte delle proprie tasse, che andrebbero comunque allo Stato.
Siamo una piccola realtà di giovani che hanno scelto di restare, fare rete e generare dei piccoli moti che possano aiutare la nostra generazione, in questo periodo cruciale per il prossimo futuro.
È possibile destinare il 5×MILLE dell’IRPEF a sostegno di organizzazioni No Profit. Questa
scelta, essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia, non comporta una spesa. Se non effettuerai alcuna scelta, il 5xMILLE resterà allo Stato.
Destinare il 5xMILLE a Spazio 010 impresa sociale è semplicissimo:
- Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico;
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”;
- Indica il codice fiscale di Atelier 010: 02108930682
Abbiamo Collaborato con



















